loading

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

PERCHE' MEDITARE?

Utilizziamo la meditazione per potere osservare la realtà con un'altra percezione.
Ricordandoci che: "E' COSI MA NON E' COSI".
Ossia dietro ad un piccolo sasso, c'è qualcosa di infinito.

CHE COS'E' LA VITA SPIRITUALE?

La vita spirituale è una vita vissuta alla ricerca della verità. Pur sapendo che la verità assoluta non esiste.
Esiste dunque una verità soggettiva e la definirei come UNA ESPERIENZA VISSUTA IN MANIERA MOLTO PROFONDA.
In altre parole possiamo definire la vita spirituale come una ricerca della propria essenza.
Ritornare ad essere puri come qualsiasi elemento della natura.
E ricordarci che tutto quello che abbiamo nella nostra vita è in prestito, compreso il nostro corpo.
Tornare all' essenza e togliere tutto cio' che è superfluo.

CHI E' IL VERO MAESTRO NELLO YOGA?

IL VERO MAESTRO DELLO YOGA E' LA NATURA
La natura è perfetta così, fa quello che deve fare.
Noi non possiamo fare altro che sviluppare la capacità di adattamento alla natura che ci circonda.
Un bravo insegnante di yoga non è altro che una persona che attraverso gli insegnamenti antichi dello yoga, condivide la sua esperienza di ricerca.

// Abbonamento
Abbonamento Online

Un servizio online di lezioni yoga da seguire quando e come vuoi.

Come Funziona:

✅Iscrivendoti riceverai subito 4 lezioni e successivamente una nuova lezione a settimana;
✅Troverai le lezioni nella tua area riservata nel sito e rimarranno a tua disposizione fino a quando rimarrai abbonato al servizio;
✅Le lezioni sono visualizzabili da ogni tipo di dispositivo: PC, Notebook, Tablet, Smartphone.
✅Potrai collegarti e seguire la lezione in qualsiasi momento, saranno sempre a tua disposizione.
✅Potrai cancellare il tuo abbonamento in qualsiasi momento senza nessun obbligo.
 
Contributo Economico €29,90 al mese

Abbonati subito cliccando qui sotto

// joovideo
le condivisioni di Joo

Joo Racconta

Lo Yoga

Yoga e Coerenza

Respiro, Asana

// chi sono
Joo Hyung Lee

Non è facile rispondere alla domanda "chi sei".
Semplicemente penso di avere tante personalità e cerco di "vedere" ognuna di esse.
Ed è quello che invito le persone a fare, cioe' studiarsi ed osservarsi.
Ho fatto un certo tipo di esperienza nel mondo "olistico" (dallo yoga, allo shiatsu, al tuinà, alla massoterapia) e ora cerco di condividere cio' che ho vissuto.
Spesso utilizzo la parola "condividere" anziché parole come "io insegno", "io sono maestro".
Mi considero un buon amico arrivato sul tuo cammino ed ora facciamo un tratto di strada insieme!

Credo che studiare la nostra vita sia la nostra missione su questa terra.

// calendario
Le lezioni settimanali

Lunedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

// Testimonianze
Cosa pensa chi pratica con me?

Scorri a destra o clicca sulle frecce qui sopra per vedere altre recensioni

// secondo Joo
Gli 8 stadi dello Yoga
01
YAMA

Gli Yama sono cinque: Ahimsa (non violenza), Satya (verità), Asteya (non rubare), Brahmacharya (auto ritenzione), Aparigraha (non avarizia).

02
NIYAMA

E’ un allenamento della coscienza. Coscienza come capacità di riflettere su sé stessi. Quindi il mio dovere rivolto verso l’ esterno è il “dovere” verso me stesso!

03
ASANA

Allenamento fisico nella purificazione per aumentare la propria energia: come un bambino che corre, gioca tutto il giorno senza mai sentire la stanchezza, perché si diverte in quello che fa!

04
PRANAYAMA

Come ottenere la capacità di espandere l’ energia! Il nostro primo nutrimento è il respiro!

05
PRATYAHARA

Come sentire nella maniera corretta. E’ ok sentire la propria sofferenza ma sempre stando con i piedi per terra!

06
DHARANA

Ossia la concentrazione ed ottenere la capacità totale del corpo e della mente ! Cioe’ convogliare tutte le nostre forze verso una direzione, essere focalizzati (per determinati progetti, sogni, desideri).

07
DHYANA

Non si medita per ottenere qualcosa ma semplicemente sentirsi come un qualsiasi elemento della natura.
La vera meditazione non è stare seduti 5 minuti cercando di ottenere rilassamento ma percepire attraverso tutti gli organi dei sensi che abbiamo nel nostro corpo, LA REALTA’, senza condizionamenti emotivi.
Non re-interpretare la realtà attraverso lo stato emozionale. Ma vedere la realtà per quello che è.
Ascolta l’ emozione ma non giudicarla.

08
SAMADHI

Quello che normalmente dicono è il raggiungimento con il diretto collegamento con Dio, il sé superiore o anche la cosiddetta pace interiore. Come diventare il pilastro che sorregge il tetto di un tempio. C’è una piena consapevelzza di sè e di ciò che accade intorno a sé pur stando fermi. Perchè sono esattamente fra il mondo del zero e 1. Cioè istinto e ragione. Infinito e finito. E’ come avere ottenuto l’ immortalità, Pronti a lasciare questa dimensione dell’ 1. Consiglio di cercare di immaginare questo stadio con molta umiltà perchè finchè abbiamo una relazione con l’ esterno dobbiamo anche avere una capacità di essere a livello di tutti!

// BLOG
Spunti interessanti
// calendario
Eventi in programma
Nessun evento trovato!
𝗤𝗨𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗢 𝗙𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢, 𝗘' 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗘 𝗘𝗗 𝗘' 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜.

𝑄𝑢𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐶𝑂𝑁𝑆𝐴𝑃𝐸𝑉𝑂𝐿𝐸𝑍𝑍𝐴 𝑐'𝑒', 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎'?

𝑁𝐸𝐿𝐿𝐸 𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐼 che vengono svolte 𝑂𝐺𝑁𝐼 𝐺𝐼𝑂𝑅𝑁𝑂?

Se non c'è vita vissuta, non c'è yoga.

Non esiste "io da 5 anni faccio yoga o io da 20 anni faccio yoga."

Lo yoga si manifesta.

(durante una delle mie lezioni di yoga, al Centro Inori, Senigallia e Online su piattaforma ZOOM)

Per info, chiama o scrivimi su whatsapp al 3286696528