


Maestro Yoga
online o al Centro Inori di Senigallia
INSEGNANTI DI YOGA


PERCHE' MEDITARE?
Utilizziamo la meditazione per potere osservare la realtà con un'altra percezione.
Ricordandoci che: "E' COSI MA NON E' COSI".
Ossia dietro ad un piccolo sasso, c'è qualcosa di infinito.
CHE COS'E' LA VITA SPIRITUALE?
La vita spirituale è una vita vissuta alla ricerca della verità. Pur sapendo che la verità assoluta non esiste.
Esiste dunque una verità soggettiva e la definirei come UNA ESPERIENZA VISSUTA IN MANIERA MOLTO PROFONDA.
In altre parole possiamo definire la vita spirituale come una ricerca della propria essenza.
Ritornare ad essere puri come qualsiasi elemento della natura.
E ricordarci che tutto quello che abbiamo nella nostra vita è in prestito, compreso il nostro corpo.
Tornare all' essenza e togliere tutto cio' che è superfluo.
CHI E' IL VERO MAESTRO NELLO YOGA?
IL VERO MAESTRO DELLO YOGA E' LA NATURA
La natura è perfetta così, fa quello che deve fare.
Noi non possiamo fare altro che sviluppare la capacità di adattamento alla natura che ci circonda.
Un bravo insegnante di yoga non è altro che una persona che attraverso gli insegnamenti antichi dello yoga, condivide la sua esperienza di ricerca.
Lezioni di Yoga Online
Abbonamento Online

Un servizio online di lezioni yoga da seguire quando e come vuoi.
Come Funziona:
Abbonati subito cliccando qui sotto
le condivisioni di Joo
Joo Racconta
Lo Yoga
Yoga e Coerenza
Respiro, Asana

Joo Hyung Lee
Non è facile rispondere alla domanda "chi sei".
Semplicemente penso di avere tante personalità e cerco di "vedere" ognuna di esse.
Ed è quello che invito le persone a fare, cioe' studiarsi ed osservarsi.
Ho fatto un certo tipo di esperienza nel mondo "olistico" (dallo yoga, allo shiatsu, al tuinà, alla massoterapia) e ora cerco di condividere cio' che ho vissuto.
Spesso utilizzo la parola "condividere" anziché parole come "io insegno", "io sono maestro".
Mi considero un buon amico arrivato sul tuo cammino ed ora facciamo un tratto di strada insieme!
Credo che studiare la nostra vita sia la nostra missione su questa terra.
Le lezioni settimanali
Lunedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|
10:00 |
|
||||
11:00 | |||||
16:00 |
|
|
|
|
|
17:00 | |||||
18:00 |
|
|
|
||
19:00 |
|
||||
20:00 |
|
|
|||
21:00 |
Lunedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|
16:00 |
|
|
|||
17:00 |
Lunedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|
10:00 |
|
||||
11:00 | |||||
16:00 |
|
|
|||
17:00 | |||||
18:00 |
|
|
|
||
19:00 |
|
||||
20:00 |
|
|
|||
21:00 |
Lunedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|
10:00 |
|
||||
11:00 | |||||
19:00 |
|
||||
20:00 |
Lunedì
-
Lezione di Yoga Nido con Monica
-
YOGA NIDO con Monica
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
Mercoledì
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
-
Lezioni Online
-
Lezione dal vivo trasmessa su Zoom
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
Giovedì
-
Lezione di Yoga Nido con Monica
-
YOGA NIDO con Monica
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
Venerdì
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
Sabato
-
Lezione di Yoga dal Vivo
-
Lezione dal Vivo
-
Lezioni Online
-
Lezione dal vivo trasmessa su Zoom
Cosa pensa chi pratica con me?
Mi sono avvicinato allo yoga per migliorare la postura ma sono subito rimasto colpito della splendida struttura che accoglie il centro Inori.
Joo oltre ad essere super simpatico, è molto capace a trasmettere questa disciplina!
Oltre ai benefici fisico mentali è un vero e propio stile di vita!
"Anche per me l' incontro con Joo è nato ONLINE durante il lockdown..
prima e per molti anni avevo praticato Taichi anche se , per impegni di lavoro, mai abbastanza assiduamente.
Joo , raccomandatomi da una mia amica di Taichi di Roma, è stato una scoperta bella: mi ha tenuto compagnia, mi ha costretto a muovermi da quell' apatia del lockdown, mi ha fatto riscoprire le " dimensioni" del corpo legate al respiro, mi ha dato pace in tempi non facili.
È stato una benedizione, un appuntamento " leggero"
perché il Maestro è ironico, e quando comincia a ridere durante la lezione è molto.. contagioso... è anche molto bravo ...
Le discipline orientali, i principi che le ispirano , lo yoga in particolare se lo consideri non solo legato al "benessere" fisico
ma come un'apertura sull' oltre, così com'era all' origine dei tempi ha molto da insegnare , soprattutto di questi tempi.
Joo lo fa con semplicità e intelligenza.
Coniuga Tradizione e modernità.
Per me, che ora sono trasferita lontano da ogni palestra, l'appuntamento on line con Joo è diventata una bella e irrinunciabile abitudine.
Grazie Maestro.
"Per me lo yoga è stata una vera scoperta.
Non ero minimamente incline a misurarmi in questa dimensione...ma è arrivato il lockdown, che mi ha fatto molti regali:
uno tra questi quello di incontrare Joo, grazie a una amica che ha insistito tanto perché provassi le lezioni online.
E da quel momento sono cambiate tante cose.
Sono state lezioni salva vita.
Mi sento più attenta agli altri, cerco di ascoltare di più e parlare di meno.
Provo a guardare le cose con uno sguardo più dolce.
Io sono una persona molto mentale e ho sempre pensato che solo dalla mente potesse arrivare la pace, e non mi sentivo mai pronta a fare qualcosa con il corpo.
Invece ho scoperto che anche dal corpo si può arrivare alla mente e trasmettere un senso di buono...forse perché le due parti non esistono separate...
Un immenso grazie a Joo che è stato il primo maestro che ho incontrato e che, anche se online, farò fatica a sostituire.
Mi piace questo non essere legato a nessuna performance, nessuna apparenza, ma solo alla realtà."
Mi sono avvicinato allo yoga vent'anni fa per curiosità e alla fine di un periodo abbastanza complicato della mia vita. Da 2 anni invece pratico con Joo che mi ha arricchito molto sottolineando spesso il concetto di filosofia applicata (va bene studiare la teoria, ma poi" fare fare fare "). Mi sta insegnando a cercare verità più sottili usando il corpo come strumento di ricerca e quindi focalizzando l'attenzione sull'ascolto senza giudizio. Sto imparando solo ora dopo tanti anni un modo per sondare nel miglior modo possibile la respirazione diaframmatica. Ed una cosa che trovo ancora più unica sul suo insegnamento è la contaminazione tra l'attivazione dei canali energetici di derivazione indiana con i meridiani energetici della medicina tradizionale cinese. "Fare fare fare , ascolto ascolto ascolto " Buon viaggio e buona ricerca...
Ho conosciuto JOO Hyung on line durante il lockdown, poi in presenza nel suo Centro; ho da subito apprezzato la sua naturalezza e semplicità nel trasmettere la filosofia e la pratica dello Yoga; con lui ho re-imparato a respirare! Sì! Perché il respiro primordiale, quello profondo ce lo siamo dimenticato! Ho imparato a fermarmi e calmare la mente, troppe volte ingarbugliata.. Sì perché con Joo non alleni solo il fisico ma anche e soprattutto la mente che troppe volte ci inganna! Preziosi sono i suoi spunti di riflessione che condiscono ogni pratica e che sono anche occasione di confronto con noi stessi e gli altri! Grazie Joo!!
Ho avuto la possibilità di frequentare lo yoga in un'altra palestra, ma con il maestro Joo lo yoga diventa una circostanza che ti completa il corpo e arricchisce la mente.
Le lezioni non sono sempre uguali, monotone, ma vengono correlate da motivazioni,
esempio quel tale esercizio serve per aiutare il fegato e così via.
Per quanto riguarda la mente lui fa'delle disquisizioni sulla vita molto interessanti. interessanti
“Lo Yoga è uno strumento per vivere un vita Vera” questo è l’insegnamento di Joo che con il sorriso e la disciplina mi sta indicando una strada fatta di respiri di pancia e ascolto delle sensazioni. Quando esco da una sua lezione a volte mi sento più leggera, altre un po’ turbata… ma è sempre un bel viaggio alla scoperta di me stessa! Grazie Joo
Da quando Hyung mi ha fatto conoscere lo yoga per me è iniziata una nuova vita,mi si è aperto un percorso che non pensavo esistesse.ormai seguo i suoi corsi da tantissimi anni,prima in presenza e poi per motivi di distanza ,on line.non finisco mai di imparare e grazie allo yoga riesco o almeno ci provo, a ritrovare l'equilibrio fra corpo e mente. Hyung non è come quelli che credono di saper insegnare yoga,va ben oltre.insomma bisogna cominciare a praticare e non si tornerà più indietro.
Per me lo yoga è stata una vera scoperta. Non ero minimamente incline a misurarmi in questa dimensione...ma è arrivato il lockdown, che mi ha fatto molti regali: uno tra questi quello di incontrare Joo, grazie a una amica che ha insistito tanto perché provassi le lezioni online. E da quel momento sono cambiate tante cose. Sono state lezioni salva vita. Mi sento più attenta agli altri, cerco di ascoltare di più e parlare di meno. Provo a guardare le cose con uno sguardo più dolce. Io sono una persona molto mentale e ho sempre pensato che solo dalla mente potesse arrivare la pace, e non mi sentivo mai pronta a fare qualcosa con il corpo. Invece ho scoperto che anche dal corpo si può arrivare alla mente e trasmettere un senso di buono...forse perché le due parti non esistono separate...un immenso grazie a Joo che è stato il primo maestro che ho incontrato e che, anche se online, farò fatica a sostituire. Mi piace questo non essere legato a nessuna performance, nessuna apparenza, ma solo alla realtà.
Joo Hyung Lee solo una grande verità, che va fatta conoscere.
I tuoi insegnamenti mi hanno cambiato la vita,mi hanno insegnato il silenzio e il vero ascolto di me stessa, e la vera presenza,attraverso il respiro. Da quel giorno i tuoi insegnamenti me li porto con me ad ogni passo della mia vita.
Grazie ancora
Scorri a destra o clicca sulle frecce qui sopra per vedere altre recensioni
Gli 8 stadi dello Yoga
YAMA
Gli Yama sono cinque: Ahimsa (non violenza), Satya (verità), Asteya (non rubare), Brahmacharya (auto ritenzione), Aparigraha (non avarizia).
NIYAMA
E’ un allenamento della coscienza. Coscienza come capacità di riflettere su sé stessi. Quindi il mio dovere rivolto verso l’ esterno è il “dovere” verso me stesso!
ASANA
Allenamento fisico nella purificazione per aumentare la propria energia: come un bambino che corre, gioca tutto il giorno senza mai sentire la stanchezza, perché si diverte in quello che fa!
PRANAYAMA
Come ottenere la capacità di espandere l’ energia! Il nostro primo nutrimento è il respiro!
PRATYAHARA
Come sentire nella maniera corretta. E’ ok sentire la propria sofferenza ma sempre stando con i piedi per terra!
DHARANA
Ossia la concentrazione ed ottenere la capacità totale del corpo e della mente ! Cioe’ convogliare tutte le nostre forze verso una direzione, essere focalizzati (per determinati progetti, sogni, desideri).
DHYANA
Non si medita per ottenere qualcosa ma semplicemente sentirsi come un qualsiasi elemento della natura.
La vera meditazione non è stare seduti 5 minuti cercando di ottenere rilassamento ma percepire attraverso tutti gli organi dei sensi che abbiamo nel nostro corpo, LA REALTA’, senza condizionamenti emotivi.
Non re-interpretare la realtà attraverso lo stato emozionale. Ma vedere la realtà per quello che è.
Ascolta l’ emozione ma non giudicarla.
SAMADHI
Quello che normalmente dicono è il raggiungimento con il diretto collegamento con Dio, il sé superiore o anche la cosiddetta pace interiore. Come diventare il pilastro che sorregge il tetto di un tempio. C’è una piena consapevelzza di sè e di ciò che accade intorno a sé pur stando fermi. Perchè sono esattamente fra il mondo del zero e 1. Cioè istinto e ragione. Infinito e finito. E’ come avere ottenuto l’ immortalità, Pronti a lasciare questa dimensione dell’ 1. Consiglio di cercare di immaginare questo stadio con molta umiltà perchè finchè abbiamo una relazione con l’ esterno dobbiamo anche avere una capacità di essere a livello di tutti!
Spunti interessanti

- Joo Hyung Lee
- Le Storie
LA STORIA DI MARISA
Condivido con voi lettori, la storia di Marisa (nome ovviamente inventato per la privacy), neo yogina, e la mia risposta
Eventi in programma

𝗤𝗨𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗢 𝗙𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢, 𝗘' 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗘 𝗘𝗗 𝗘' 𝗕𝗘𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜.
𝑄𝑢𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐶𝑂𝑁𝑆𝐴𝑃𝐸𝑉𝑂𝐿𝐸𝑍𝑍𝐴 𝑐'𝑒', 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎'?
𝑁𝐸𝐿𝐿𝐸 𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐼 che vengono svolte 𝑂𝐺𝑁𝐼 𝐺𝐼𝑂𝑅𝑁𝑂?
Se non c'è vita vissuta, non c'è yoga.
Non esiste "io da 5 anni faccio yoga o io da 20 anni faccio yoga."
Lo yoga si manifesta.
(durante una delle mie lezioni di yoga, al Centro Inori, Senigallia e Online su piattaforma ZOOM)
Per info, chiama o scrivimi su whatsapp al 3286696528